Con un cacciavite in mano
si fanno miracoli... forse

Chi siamo

Nel 2000, con la massiccia introduzione dell’elettronica nelle auto, il meccanico che, sino ad allora, «con un cacciavite in mano, riusciva a fare miracoli», era destinato a cedere il passo ad una nuova figura: il meccatronico! Peccato che di questa figura, in circolazione non ve ne fossero poi tante…

Bisognava muoversi su due fronti: spingere affinché venissero resi disponibili i dati per la riparazione e formare gli operatori per far fronte alle nuove esigenze.

Del primo problema se ne occupava la Commissione Europea, partorendo la famosa B.E.R., al secondo dovevamo pensarci noi. E ci abbiamo pensato!

Vent’otto ricambisti intraprendenti ed un distributore, diedero vita al consorzio, che allora si chiamava C.A.R.S.: Consorzio Autonomo Ricambisti Siciliani, primo in Italia ad avere compreso la necessità di unire le forze per investire sulla crescita professionale di tutta la filiera.

Sulla stessa scia, dieci anni dopo, anche i principali attori della carrozzeria avvertirono il bisogno di fare squadra per fare evolvere il settore e allargare le proprie prospettive: nacque il consorzio Sikelia, formato dai 10 principali e più intraprendenti e lungimiranti operatori del settore.

Nel 2015, ci siamo resi conto di avere potuto fare meglio unendo le forze ed è stata operata la fusione dei due gruppi dando vita al consorzio CarsSikelia, formato oggi da ben 48 associati, capillarmente dislocati sul territorio siciliano, che condividono risorse ed obiettivi per affrontare da protagonisti un futuro sempre più sfidante.

Mission

Nel Sud Italia, di grandi strutture ve ne sono davvero poche, e la Sicilia non fa eccezione.
Singolarmente è impossibile dotarsi di strumenti e personale in grado di erogare formazione e di aggiornare regolarmente gli operatori su tutte le novità che caratterizzano quotidianamente il nostro settore.
La missione del consorzio, fin dalla sua nascita, è sempre stata quella di unire le forze e presentarsi al mondo esterno, pur nel rispetto delle individualità, come un’unica, grande organizzazione.
Questo ci garantisce una grande affidabilità nei confronti dei fornitori e ci permette di disporre delle risorse necessarie ad assicurare ogni soluzione ai nostri autoriparatori e ai loro clienti.
Da sempre anticipiamo i cambiamenti e questo ci ha consentito tanta longevità.
Abbiamo molto rispetto delle persone, dell’ambiente e della sicurezza: per tali ragioni non accettiamo compromessi sulla qualità.

Futuro

Quello che si riesce ad intravedere è un futuro denso di radicali novità. Non dobbiamo aver paura della transizione verso l’elettrico, anche perché non sarà certo immediata. Ma comunque avverrà e noi abbiamo il dovere di attrezzarci per non farci trovare impreparati.
Sicuramente è molto più immediata la profonda mutazione di abitudini degli automobilisti: una consistente parte del mercato si è spostato sul WEB. Questo micidiale strumento tocca ogni aspetto del nostro lavoro, dai ricambi alla manutenzione e persino alla riparazione, per non parlare del fenomeno flotte: non possiamo permetterci di non esserne protagonisti.
Su questi fronti, la capacità di fare rete è fondamentale. Il nostro consorzio è molto attento ad ogni nuova opportunità di business e ad ogni argomento che può veicolare lavoro ai nostri soci e alle officine a loro collegate.
Certamente uno dei prerequisiti per avere successo in questo campo è la propensione ad evolversi: noi abbiamo ogni strumento per realizzare le aspirazioni, anche dei più esigenti.

Il nostro Team

passione e professione

Salvatore Chisari
Presidente
s.chisari@carssikelia.it
Maria Grazia Spinelli
Amministrazione
mg.spinelli@carssikelia.it
Josè Pappalardo
Project Manager
j.pappalardo@carssikelia.it
Giuseppe Saia
Responsabile amministrativo
g.saia@carssikelia.it
Roberta Fonti Castelbonese
RESPONSABILE COMUNICAZIONE
r.fonticastelbonese@carssikelia.it
Vincenzo Albano
Area service manager
v.albano@carssikelia.it
Giuseppe Pappalardo
Area service manager
g.pappalardo@carssikelia.it